Analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin A. S

Analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin A. S
Analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin A. S

Video: Analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin A. S

Video: Analisi della poesia
Video: Michail Lermontov " Il mio demone " traduzione di Paolo Statuti - Voce di Sergio Carlacchiani 2024, Giugno
Anonim

Alexander Sergeevich ha dedicato un posto molto significativo nel suo lavoro alle opere liriche. Pushkin trattava i costumi, le leggende e i miti russi con particolare rispetto, ma amava particolarmente la natura russa, quindi dotava ripetutamente il mare, il cielo, gli alberi, le steppe di tratti caratteriali, sentimenti e desideri umani. Il poeta, come un artista, ha cercato di trasmettere magistralmente tutti i colori di un giardino primaverile, un prato estivo, una foresta autunnale. La poesia "Mattina d'inverno" fu scritta da Pushkin nel 1829. Questo lavoro è considerato uno degli esempi più sorprendenti di testi, poiché è saturo di uno stato d'animo ottimista, sentimenti gioiosi e luminosi.

analisi della poesia mattina d'inverno di Pushkin
analisi della poesia mattina d'inverno di Pushkin

Solo poche righe - e davanti agli occhi del lettore appare la straordinaria bellezza della natura, creata da un interessante duetto di sole e neve. Un'analisi del poema "Winter Morning" di Pushkin ci permette di capire l'umore dell'autore. Operacostruito sul contrasto, il poeta dice che ieri infuriava una bufera di neve, il cielo era coperto di foschia e sembrava che le nevicate interminabili non avrebbero fine. Ma venne il mattino e la natura stessa placò la tormenta, il sole fece capolino da dietro le nuvole. Ognuno di noi conosce quella sensazione di gioia quando, dopo una bufera di neve notturna, arriva un sereno mattino, pieno di un benedetto silenzio.

L'analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin ci permette di capire quanto fosse aperto il poeta nei suoi sentimenti. I suoi colleghi scrittori in quei giorni cercavano di nascondere la loro ammirazione dietro frasi sobrie e pretenziose. Nella poesia di Alexander Sergeevich, si può sentire chiaramente la chiamata a fare una passeggiata e non sedersi a casa davanti al camino. Non godersi appieno la bellezza della natura invernale sembra un vero crimine. L'atmosfera nasce dalla vista di una coltre bianca come la neve che ricopriva i campi, dal fiume che dorme sotto il ghiaccio, dalla foresta, vestita di brina che brilla al sole.

Mattina d'inverno di Puskin
Mattina d'inverno di Puskin

La poesia "Winter Morning" è scritta in modo molto semplice, melodico e naturale. Pushkin (un'analisi dell'opera mostra l'assenza di allegoria e significato nascosto) nel suo lavoro ha cercato di incarnare il massimo della bellezza, della luce e della tenerezza. Anche se qui c'è una descrizione del m altempo, i colori non si addensano, quindi la bufera di neve non è in grado di oscurare l'inizio di una gelida mattinata limpida e piena di calma e pace.

L'analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin rivela i veri sentimenti del poeta nei confronti della natura russa. È affascinato da lei e si inchina davanti alla saggezza infinita. Aleksandr SergeevičSono molto sorpreso dai drammatici cambiamenti avvenuti in una sola notte. Sembra che ieri la bufera di neve abbia ululato, la nevicata non si sia fermata, ma oggi tutto si è calmato, è arrivata una giornata di sole, calma e calma.

analisi pushkin del mattino d'inverno
analisi pushkin del mattino d'inverno

L'analisi della poesia "Winter Morning" di Pushkin ci permette di capire che il poeta percepisce la natura sotto forma di una maga che ha domato una bufera di neve e ha fatto alle persone un regalo delizioso sotto forma di una mattina piena di neve scricchiolante, freschezza gelida e un velo bianco come la neve piacevole alla vista, iridescente con arcobaleni di tutti i colori sotto i raggi del sole. Con un tempo simile, vuoi correre in strada e sentire pienamente la felicità di contemplare la natura mutevole, ma così bella.

Consigliato: