Alexandra Zavyalova: "Greta Garbo" del cinema sovietico

Sommario:

Alexandra Zavyalova: "Greta Garbo" del cinema sovietico
Alexandra Zavyalova: "Greta Garbo" del cinema sovietico

Video: Alexandra Zavyalova: "Greta Garbo" del cinema sovietico

Video: Alexandra Zavyalova:
Video: Michail Lermontov " Il mio demone " traduzione di Paolo Statuti - Voce di Sergio Carlacchiani 2024, Giugno
Anonim

Alexandra Zavyalova è un'attrice il cui nome era ampiamente conosciuto negli anni '60. Questa bellissima donna è stata fotografata con piacere dai fotografi di riviste sia sovietiche che straniere. I registi hanno offerto a Zavyalova esclusivamente i ruoli principali. E poi tutto è finito in un giorno e l'artista è scomparso per sempre dagli schermi. Perché?

Alexandra Zavyalova: biografia. Primi anni

Alexandra è nata nel febbraio 1936 nella regione di Tambov. Non si sa quasi nulla della sua infanzia, degli hobby della futura attrice. È noto solo che Alexandra Zavyalova si è laureata all'Istituto teatrale di Leningrado nel 1958 e si è trasferita a Brest per lavorare alla distribuzione al teatro locale. Tuttavia, una giovane attrice dall'aspetto esotico si è mostrata molto bene allo spettacolo di laurea "Matrimonio" e ha iniziato regolarmente a ricevere offerte per le riprese di film.

alexandra zavyalova
alexandra zavyalova

Alexandra ha rifiutato per molto tempo, perché voleva concentrarsi solo sul suo lavoro in teatro. Ma nel 1959, l'attrice non riuscì a resistere e per la prima volta gliela diedeconsenso alle riprese.

Film del 1959

Alexandra Zavyalova ha debuttato nel film "The Song of Koltsov", dove ha subito ottenuto il ruolo principale.

Al centro della trama dell'immagine c'è la biografia del famoso poeta russo Alexei Koltsov, o meglio, un segmento della vita che si adatta agli anni '30. XIX secolo. La biografia di Koltsov è degna di nota per il fatto che il poeta ha dedicato quasi tutta la sua vita all'imprenditorialità, continuando l'attività di famiglia (che non è tipica degli scrittori). L'unico sfogo per Alexei era la poesia e l'amore per una ragazza della gleba, interpretata da Alexandra Zavyalova. Ma il destino separò i personaggi principali, Koltsov sposò presto una donna non amata e dopo un po' morì all'età di 33 anni.

alexandra zavyalova attrice
alexandra zavyalova attrice

Subito dopo il ruolo di Dunya, alla bellezza fatale con i capelli neri come il jet è stato offerto un altro ruolo importante - nel film drammatico "People on the Bridge". L'eroina di Zavyalova è la bomber Lena. La donna è coraggiosa, bella, con un certo passato (l'eroina ha un figlio illegittimo). Attira l'attenzione del giovane figlio (Oleg Tabakov) del capo della costruzione del ponte (Vasily Merkuriev). Questa connessione diventa il discorso della città. L'eroina Zavyalova si trasforma in un genio del male per l'intelligente famiglia Bulygin. Alla fine dell'immagine, Lena muore salvando la vita di altre persone.

Devo dire che dopo il ruolo della capricciosa Lena, all'attrice è stato assegnato il ruolo di donna "turbata". E tutte le sue successive eroine non furono meno forti, attraenti, ma in un certo senso pericolose.

Film degli anni '60

Alexandra Zavyalova dentroGli anni '60 erano molto popolari. In gran parte a causa del ruolo di Zinka nel melodramma "Aleshkin's Love". Quindi il partner dell'attrice sul set era Leonid Bykov ("Solo i vecchi vanno in battaglia"). Ha interpretato la stessa Alyoshka, che era pazza per il commutatore Zinaida. Zavyalova, in una delle sue poche interviste, ha ricordato che la moglie dell'attore era molto gelosa di lei ed era costantemente presente sul set.

Biografia di Alexandra Zavyalova
Biografia di Alexandra Zavyalova

Non ancora geloso: le foto di Alexandra Zavyalova sfoggiavano non solo sulle copertine dello "schermo sovietico", ma anche sulla rivista americana "Life". I giornalisti americani chiamavano l'attrice la Greta Garbo sovietica e i registi russi le offrivano solo i ruoli principali.

Negli anni '60, film come "Wait for Letters" di Y. Karasik, "Bread and Roses" di F. Filippov, "Fro" di R. Esadze e molti altri film sono apparsi sugli schermi con la partecipazione di Zavyalova. L'attrice è stata invitata a cene presso l'ambasciata degli Stati Uniti e le è stata affidata l'onorevole missione di incontrare gli ospiti stranieri in arrivo agli eventi culturali sovietici.

Gli ultimi progetti cinematografici nella carriera di un'attrice

Tuttavia, è stata la stretta comunicazione dell'artista con gli stranieri, così come l'interesse mostrato nei suoi confronti dai media stranieri, che hanno giocato un ruolo fatale nel destino di Alexandra.

Negli anni '65, il KGB iniziò a chiamare regolarmente Zavyalova per l'interrogatorio. Poco dopo, i servizi segreti hanno proibito al regista di Lenfilm di girare l'attrice nei suoi film. Ma Alexandra Zavyalova non si è disperata e ha continuato a collaborare con altre compagnie cinematografiche.

alexandra zavyalova vita personale
alexandra zavyalova vita personale

Negli anni '70. l'artista ha interpretato il suo ultimo ruolo cinematografico: Pistimeya Morozova. Questa immagine è diventata una delle più colorate del cinema sovietico. Il vero nome di Pistimea è Serafima Klychkova. È l'erede di una famiglia benestante, costretta a nascondersi sotto falso nome nella taiga siberiana.

Nel film, l'eroina di Zavyalova è demonizzata, perché in epoca sovietica si parlava di aristocratici in nessun modo o male. L'artista ha lanciato più "legna sul fuoco", facendo magistralmente il suo lavoro, e l'incarnazione del male è apparsa sullo schermo davanti allo spettatore. Data l'etichetta di "inaffidabilità" che già dominava Alexandra, non ci si poteva aspettare nulla di buono. I peggiori timori si sono avverati: dopo il ruolo di Pistimeya Zavyalova, l'ingresso a qualsiasi cinema sovietico è stato bloccato.

Alexandra Zavyalova: vita personale

L'unico marito ufficiale dell'attrice è l'artista Dmitry Buchkin. Da lui, Zavyalova ha avuto una figlia, Tatyana.

Alexandra Zavyalova è un'attrice dall'aspetto indimenticabile. Ed è stata la bellezza a fare uno scherzo crudele a una donna. Nel 1964, a Odessa, conobbe un miliardario americano e ne accettò il corteggiamento. Successivamente, l'americano fu accusato di spionaggio ed espulso dal Paese, Zavyalova fu costretta a divorziare da Buchkin e fu interrogata per la prima volta dal KGB.

Dopo che il percorso per il cinema per l'attrice è stato bloccato, ha dato alla luce il suo secondo figlio e ha iniziato a condurre una vita isolata. Da allora, si sa poco di Alexander.

Consigliato: